Tel Aviv, 6 feb. – (Adnkronos) – Anat Kamm, ex soldatessa accusata di spionaggio per aver consegnato al giornale Haaretz 2mila documenti riservati militari, ha confessato oggi davanti ai giudici di aver trafugato e diffuso le carte top secret. Sulla base di un accordo con la procura, con la sua
Categoria: Controspionaggio
Controspionaggio
CIA sotto accusa, Egitto era prevedibile
Amministrazione Obama si lamenta dei recenti risultati della Cia, non aveva avvertito in tempo delle tensioni crescenti in Egitto Il presidente Obama ha criticato duramente l’agenzia di spionaggio americana che, secondo i funzionari del governo non ha saputo interpretare e analizzare le diffuse tensioni in Medio Oriente che poi sono
Informava gli spacciatori, in manette un carabiniere
La Procura lo accusa di concorso in spaccio di sostanze stupefacenti. Lo hanno arrestato i suoi stessi colleghi. Informava i vari gruppi di spacciatori nei boschi di imminenti operazioni e in cambio riceveva somme mensili Godeva della fiducia di tutti i suoi colleghi ma per i soldi l’ha tradita. Così
Americano spiava gli Usa per la Cina, condannato a 4 anni
New York, 21 gen. (TMNews) – Un’altra spy-story negli Stati Uniti dopo quella che aveva visto protagonisti Russia e gli stessi Usa. Questa volta a venir scoperta è stata una spia americana, Glenn Shriver di 29 anni. Il ragazzo si è dichiarato colpevole di cospirazione ai danni della propria nazione
Le tappe del processo alle talpe della Dda
Comincia il 5 novembre del 2003, con l’arresto, tra gli altri, di due insospettabili investigatori che lavoravano fianco a fianco con i pm di Palermo, l’inchiesta, poi denominata talpe alla Dda, che coinvolge l’ex governatore siciliano Salvatore Cuffaro, al vaglio della Cassazione. Un’indagine, condotta dai pm Maurizio De Lucia e
Usa, Cina preoccupa: realizzato caccia bombardiere copiando Russia
A rivelarlo Buck McKeon, presidente commissione difesa alla Camera La Cina è in possesso della tecnologia necessaria per la messa a punto di un prototipo di caccia bombardiere. Lo ha affermato martedì Buck McKeon, il presidente repubblicano della commissione Difesa alla Camera durante un’interrogazione parlamentare volta ad appurare se la
Virus israeliano colpisce le centrifughe di Teheran rallentando il programma nucleare iraniano
Una storia da fantascienza. Cyberguerra, spionaggio, scienziati nucleari, tecnologia avveniristica. Questi ingredienti hanno consentito ad Israele, in collaborazione con gli Stati Uniti, a sabotare, con un computer worm, un virus malefico, le centrifughe nucleari dell’Iran, rallentando così la sua capacità di costruire una bomba atomica, a quanto rivela il New
Stati Uniti sospettati di spionaggio in Svizzera, Berna indaga
BERNA – Le autorità svizzere stanno verificando l’esistenza di un sistema statunitense di sorveglianza illegale nella Confederazione. Il Consiglio federale aveva vietato alcuni anni or sono un “programma di osservazione e di identificazione”. Tale divieto sembra però essere stato ignorato da Washington. Lo scorso autunno, diversi Paesi scandinavi avevano scoperto
Nazismo: Barbie, il boia di Lione spia tedesca nel dopoguerra
Il capo della Gestapo di Lione dal 1942 al 1944, Klaus Barbie, noto in Francia con il nome di “boia di Lione”, lavoro’ dalla Bolivia nel 1966 come agente del “Bundesnachrichtendienst” (Bnd), i servizi segreti tedeschi. Lo rivela il settimanale ‘Der Spiegel’, che ha avuto accesso ai documenti custoditi dal
Ogni controspionaggio che si rispetti ha a che fare coi segreti industriali
Uno scherzo del destino ha voluto che proprio nel periodo in cui la Francia è additata come regina europea dello spionaggio industriale dal quotidiano norvegese Aftenposten, la Renault, fiore all’occhiello dell’industria d’Oltralpe, sia finita vittima d’un clamoroso caso che riguarda proprio questo ramo dell’intelligence, sempre in espansione. Suonano ora quasi
Renault: Lagarde, “irrilevante” ipotizzare spionaggio di un Paese
Parigi, 12 gen – Il ministro francese dell’Economia Christine Lagarde ritiene “irrilevante” speculare su quale Paese ci potrebbe essere dietro il caso di spionaggio industriale che ha scosso la Renault, mentre la ricorrente evocazione di una pista cinese continua a irritare Pechino. “Non c’e’ bisogno di fare ipotesi, immaginare che
UK. Scoppia il Greengate
Identificata la seconda poliziotta “attivista” infiltrata per controllare le attività della associazioni ambientaliste Ed ecco il secondo. O meglio, la seconda spia che la polizia inglese aveva infiltrato negli ambienti di associazioni ambientaliste per monitorare la loro attività. Il nome, noto a sei attivisti, dopo che il primo infiltrato, Mark
Scrittore thriller diventa spia: Attaccare gli Usa molto facile
Bard Meltzer nel 2004 è stato ingaggiato dal governo americano “Attaccare gli Stati Uniti è davvero molto facile”, lo dice, stupito e preoccupato, l’autore di romanzi thriller Bard Meltzer che, grazie ai suoi racconti di complotti e spie – che si svolgono spesso nei tunnel sotterranei della Casa Bianca –