Caro Benny, rispondo solo ora alla tua lettera con la sincera speranza di poter dare delle risposte a tutti i tuoi legittimi dubbi ed a tutte le tue comprensibili incertezze. Scusami per il ritardo con cui ti rispondo ma in questo periodo ho scelto deliberatamente di prendermi un po’ di
Categoria: Intercettazioni
Intercettazioni telefoniche ed ambientali
Bossi e le cimici: perché non ha denunciato lo spionaggio?
La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta per capire chi aveva l’interesse a spiare Umberto Bossi e perché il Senatur non ha denunciato il fatto appena venuto a conoscenza. Anche dopo la bonifica sembra che il leader della Lega non si fidasse più di parlare nel suo ufficio. La Procura
Quei pizzini mutuati dalla mafia siciliana
BRINDISI – Per non inciampare nelle intercettazioni, gli uomini della Scu non avrebbero avuto scelta: scrivere brevi messaggi come i “pizzini” copiati dai siciliani, se non addirittura lettere con una puntuale indicazione della contabilità degli affari del gruppo. In questo modo, Ercole Penna dice di essere rimasto in contatto con
Bossi: Cimici in casa a Roma e nel mio ufficio al ministero
Il ritrovamento delle microspie sarebbe avvenuto due mesi fa dopo i sospetti della sua segretaria. “Tropppa gente sapeva quello che avevo detto solo a lei”, spiega in senatur. Nessuna denuncia (“Sono uno che tende a minimizzare”) ROMA – Delle “cimici” sono state trovate un paio di mesi fa nell’ufficio
Arborea, “sesso e favori” nella comunità di don Usai
Dal quadro accusatorio che ha portato agli arresti domiciliari don Giovanni Usai, fondatore della comunità “Il Samaritano” emergono nuovi sconcertanti particolari. La comunità di Arborea, per come viene descritta dall’accusa, sembra una casa di tolleranza. Accusa che il sacerdote ha respinto nell’interrogatorio di garanzia. Stando agli elementi raccolti dagli
Vogliamo le leggi per i cittadini
Sono un giovane di 23 anni, laureando in scienze politiche a Roma3, che frequenta l’università con grande passione e convinto del fatto che la conoscenza rappresenti le fondamenta per un futuro di maggiore qualità. Lavoro part-time come cameriere al fine per poter far fronte alle rette universitarie senza gravare sulla
Dalle intercettazioni alle false promesse
Da “Il fatto quotidiano” riportiamo un intervento di Alberto Puliafito, autore del volume sulla Protezione Civile “Comando e controllo”, che riassume alcuni episodi salienti che hanno caratterizzato le vicende aquilane nell’ultimo anno. “Imprenditori che ridono pensando ai profitti e promesse non mantenute sulle tasse. Ma soprattutto manganellate. Il 2010, per
Gli investigatori cambiano vita: ora scovano gli assenteisti
Basta con le inchieste sui tradimenti, il 70% degli “007 privati” vengono ingaggiati dalle aziende per controllare i lavoratori o le imprese concorrenti ROMA – Dei tradimenti della moglie, di cosa facciano i mariti o i fidanzati quando se ne vanno in giro da soli, agli italiani, interessa sempre
Le demolizioni non fermano gli abusivi
Oltre 500 i danneggiamenti compiuti non solo da mafiosi ma anche dai privati per motivi “inconsistenti” Ci sono 135 telefonini sotto controllo in città e 30 microspie nascoste chissà dove per le intercettazioni ambientali. L’attività della procura è cresciuta anche in questo settore squisitamente investigativo se si pensa che l’anno
“Se quei sei si comportano bene la prossima volta vanno a Roma”
Le manovre per le elezioni regionali della primavera di quest’anno. Le parole ai suoi del boss Pelle. Le microspie registrano gli incontri in una casa di Bovalino, nella Locride REGGIO CALABRIA – A casa Pelle vanno in scena le “primarie” del centrodestra di Reggio. Pelle Giuseppe da San Luca, boss
Intercettazioni, Berlusconi: Una grave patologia, rimedieremo
Roma, 21 dic. (Apcom) – Silvio Berlusconi insiste: le intercettazioni sono “una patologia” e il governo vuole intervenire attraverso la riforma della giustizia. Ospite di ‘Matrix’, il premier parla della “patologia” della giustizia italiana e aggiunge: “Un’altra grave patologia cui bisogna rimediare è il fatto di vivere in un Paese
Intercettazioni, addio appalti: Procura compra software, risparmi per 20mln
Nuovo software per le intercettazioni della Procura, un software di cui la stessa Procura è proprietaria e gestore, evitando così di subappaltare a ditte esterne. Un notevole risparmio economico con una maggiore tutela della riservatezza dei dati e delle inchieste, visto che gli unici che vi hanno accesso sono l’autorità
Maxioperazione anti droga, arresti in tutto il Nord Italia
Dal fermo di un piccolo pusher di “fumo” a Monticelli Terme a un’operazione che ha sgominato una vasta organizzazione criminale dedita al traffico di hashish in tutto il Nord Italia. Si è conclusa questa mattina con l’arresto di 16 spacciatori l’indagine “Termofumo”, avviata nel giugno 2009 dai carabinieri di Parma