Le intercettazioni, che siano esse ambientali o telefoniche, si sa, fanno sempre discutere per i loro pro e i loro contro, ma se finora bisognava verificare di non avere il proprio telefono sotto controllo, magari procurandosi un cellulare non intercettabile, o di bonificare i propri luoghi abitativi da eventuali microspie,
Categoria: Intercettazioni
Intercettazioni telefoniche ed ambientali
Mafie: le intercettazioni sono un acerrimo nemico.
Entra nel tessuto sociale come un cancro penetra in un corpo e così, a poco a poco, cellula dopo cellula, se ne appropria della linfa, in maniera subdola, ricattatrice e violenta. Chi non si adegua, chi non paga “il pizzo” deve comunque pagare, con la vita o nel vedere i
Assolti i presunti “orchi” di Rignano Flaminio: è polemica.
È di due giorni fa la notizia dell’assoluzione delle maestre della scuola materna Olga Rovere di Rignano Flaminio, accusate di aver seviziato e violentato 21 bambini (di cui 19 costituiti parte civile), in seguito alle confessioni degli stessi bimbi, che avrebbero raccontato a genitori ed esperti dettagli di quanto accaduto.
Intercettazioni sempre più difficili da sfuggire, anche su Skype!
Le intercettazioni, che siano esse effettuate con microspie ambientali o tramite la rete telefonica, fanno sempre più discutere non solo le istituzioni, che si dividono in pro e contro presumibilmente in base al loro attaccamento e alla loro voglia di difendere la privacy nelle comunicazioni, ma anche semplici cittadini e
Intercettazioni, il Vaticano trema.
Come è facile apprendere dai giornali, in questi giorni si sta facendo luce sulle fughe di notizie riservate del Vaticano, i cosiddetti “VatiLeaks”, portati alla conoscenza dell’opinione pubblica, a cui svelano tutta una serie di tensioni interne alla Santa Sede. Documenti che ritroviamo nel documentatissimo libro di Gianluigi Nuzzi dal
Usura, come cogliere lo strozzino con le mani nelle vostre tasche.
L’ indebitamento delle famiglie in Italia ad aprile 2012 è cresciuto del 227,4% rispetto allo stesso mese del 2011 e l’usura è aumentata del 155,2%. Questo è il dato che emerge dal rapporto Krls Network of Business Ethics in pubblicazione prossimamente su Contribuenti.it, rivista dell’Associazione Contribuenti Italiani. L’aggressione al patrimonio
Minetti, tra intercettazioni e self-marketing.
“Ti volevo un attimo briffare, giusto che non ti prendi male perché ne vedi di ogni. È la disperation più totale. Fidati di me, punta sul francese che lui sbrocca, digli tutto quello che fai, che hai studiato tre mesi alla Sorbona perché anche lui ha studiato alla Sorbona e
Quando un gioco innocente diventa pericoloso, la storia di Francesca.
13 anni, un telefono di ultima generazione e una connessione wireless. Apparentemente i tre elementi insieme non costituiscono un pericolo. Ma cosa succede se quella che è poco più che una bambina si sveglia in piena notte per chattare con uno sconosciuto che si finge suo coetaneo, quando in realtà
Tagliare i costi delle intercettazioni, lo dice il Governo tecnico.
La questione intercettazioni fa sempre parlare di sé, tra i vertici del potere e tra la gente comune, facendo emergere sempre opinioni controverse. Da tema considerato cavallo di battaglia del centrodestra, da qualche giorno è finito anche sotto la lente dei tecnici del Governo Monti. Il tema era già stato
L’FBI vuole maggiori poteri per spiare la rete.
Rendere la rete più “wiretap-friendly”, ossia più facile da spiare ed intercettare. È questo ciò che sta facendo l’FBI esercitando pressioni sulle grandi aziende telematiche, come Yahoo e Google, affinché supportino la proposta che imporrebbe loro di fornire backdoors per ragioni di spionaggio di stato. Il Bureau ha già incontrato
Chiesa ed intercettazioni, il dibattito su morale e vita pubblica.
In questi giorni si sta assistendo ad un acceso e controverso dibattito all’interno delle istituzioni ecclesiastiche. Da una parte “L’Osservatore Romano”, dall’altra il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, il vescovo Mariano Crociata, hanno manifestato due punti di vista contrapposti sulla questione intercettazioni. Le intercettazioni, ambientali o telefoniche, spesso effettuate
Intercettazioni e tabloid-gate: i Murdoch ingnari dell’insabbiamento?
Risale alla scorsa estate lo scandalo delle intercettazioni telefoniche, delle intrusioni informatiche e della presunta corruzione di agenti di polizia da parte dei giornalisti del giornale inglese News of the World di Rupert Murdoch, che vide la chiusura dello stesso tabloid, le dimissioni di James, figlio di Ruperth e l’istituzione
Nuovi arresti per il caso Murdoch
Continua lo scandalo delle intercettazioni telefoniche illegali utilizzate dai giornalisti britannici facenti parte del gruppo News International di Rupert Murdoch. Dopo la chiusura del News of the world, l’indagine di Scotland Yard è proseguita parallelamente ed ora è giunta la notizia dell’arresto di altri quattro giornalisti/dirigenti del tabloid “The Sun.