Nuove intercettazioni. Nuove letture sui dettagli di come veniva organizzato il giro delle feste di Arcore: reclutamenti delle ragazze, ingaggi dell’harem, premi, regali e ricompense per le ospiti del sultano. Saranno depositate in settimana, al più tardi all’inizio della prossima. Roba che al confronto le 800 pagine che costituiscono lo
Intercettazioni: D’Alema, impossibile collaborazione con governo
Bari, 22 feb. – (Adnkronos) – ”In questa materia non c’e’ nessuna possibilita’ di collaborazione con li governo, vorrei dire persino a prescindere dal merito”. Cosi’ il presidente del Copasir, Massimo D’Alema ha risposto a una domanda dei giornalisti che a Bari gli chiedevano un commento su quanto affermato durante
La chiesa battista di Westboro minacciata dagli hacker Anonymous
Vi ricordate la Westboro Church? Il gruppo di fanatici che picchetta ai funerali di persone, a loro visione, peccatrici. Non solo alle esequie ma anche ai concerti di Lady Gaga o di Adam Lambert, colpevoli di appoggiare la causa gay (oltre a Lambert, omosessuale dichiarato). I loro slogan sono simili
“Sul web le donne sono più possessive”
Le donne spiano il partner molto più degli uomini. E spesso arrivano addirittura a lasciarlo via email. Secondo uno studio della East Carolina University a Greenville, Carolina del Nord, il sesso più abituato a vivere la relazione attraverso il computer è quello femminile. Sono le donne, stando a quanto riportato
Inchiesta Agcom, ‘Il Fatto’: ecco perché è (quasi) impossibile processare Berlusconi
TRANI – Secondo ‘Il Fatto Quotidiano’, processare Silvio Berlusconi per l’inchiesta sull’Agcom è “quasi impossibile”. Per “chiedergli di rispondere sull’Agcom”, scrive Marco Lillo, ci vogliono quattro passaggi parlamentari che lo tutelano. Cominciamo dall’inizio. Secondo ‘Il Fatto Quotidiano’, la procura di Roma si è convinta che le telefonate di Silvio Berlusconi
Ddl intercettazioni, il no della Corte dei Conti “Sono essenziali per combattere la corruzione”
La magistratura contabile boccia le iniziative del governo: dalla Cirielli al processo breve. Disco rosso anche per il federalismo La Corte dei Conti boccia, una dopo l’altra, le iniziative del governo in materia di giustizia. A partire dal ddl intercettazioni “che non combatte la corruzione”. Sottolineando come questo strumento sia
Come spiare i redditi dell’ex senza violare la legge
C’è un occhio che può spingersi dove neanche il fisco arriva. Non c’è privacy, né top secret che tenga. Lei o lui possono. L’ex moglie o l’ex marito hanno pienamente diritto ad accedere ai documenti del rispettivo consorte. C’è un Serpico dentro la famiglia che può guardare dentro i certificati
Account Gmail, nuove applicazioni per la sicurezza della mail di Google
Già da diverso tempo Google si dedica con attenzione e impegno a rafforzare la sicurezza degli utenti Gmail, così da rendere le attività online sempre più protette da attacchi esterni. Per questo motivo Moutain View ha sviluppato un meccanismo per aumentare la protezione dei propri account e la fiducia dei
Così il gruppo hacker Anonymous aiuta la protesta in Iran
A Radio Farda una voce anonima spiega le mosse del celebre collettivo di sabotatori del web per aiutare la rivolta verde di Teheran “Uno degli obiettivi principali di Anonymous è quello di difendere la libertà di parola, uno dei maggiori problemi in Iran”. Così declama una voce sintetica trasmessa da
Huawei e la rete mobile nella metro di Londra
Huawei è tra le aziende che si sono offerte di portare la rete mobile nei tunnel della metropolitana di Londra. Un regalo per le Olimpiadi del 2012, ma c’è chi ha sventola il pericolo spionaggio. La metropolitana di Londra coperta da rete per la telefonia mobile entro le Olimpiadi del
Se il capo della polizia consiglia di installare lo spyware
La morale: spiare le attività dei figli in Internet è giusto e doveroso, se serve a proteggerli. Esiste un caso in cui la polizia non solo non punirebbe l’installazione di uno spyware, ma addirittura la consiglia: il controllo dei figli. Secondo James Batelli, capo della polizia di Mahwah, una cittadina
Gli sputtanati, vittime delle intercettazioni
Vox populi, vox dei: «Quello è finito sul giornale», dove il verbo finire è quanto mai appropriato. «Sputtanati di tutta Italia, unitevi»: potrebbe essere lo striscione in qualche teatro dove la platea è ricca di gente semplice e famosa, di belle ragazze e uomini con pancetta, di persone di destra,
Intercettazioni: Ghirra (Giornalisti), reagiremo attacchi liberta’ stampa
”Non servono nuove leggi per punire rivelazioni di notizie tutelate dal segreto e violazioni della privacy. E invece tornano i tentati di imporre divieti autoritari alla liberta’ di stampa, con multe per gli editori e carcere per chi scrive. Ma i giornalisti italiani non abbasseranno la guardia”. Cosi’ il segretario