Il finto colibrì nasconde una minuscola telecamera e riesce a percorrere in un’ora fino a 17 chilometri Una spia supertecnologica mascherata da uccellino. Si chiama «Nano Hummingbird» e misura appena 16 centimetri l’ultima invenzione della Darpa, l’agenzia di ricerca del Pentagono. Sembra un innocuo colibrì, l’uccello più piccolo del mondo,
Israele, per 20 anni agenti dello Shin Bet sposarono donne arabe per spionaggio
Agenti ebrei del servizio di sicurezza interna ricevettero l’ordine di creare nuclei familiari in citta’ arabe con donne ignare della loro identità. Lo scopo era raccogliere informazioni in aree ritenute potenzialmente pericolose Per almeno un ventennio dalla nascita dello Stato di Israele agenti ebrei dello Shin Bet (sicurezza interna) ricevettero
Il Pdl torna all’attacco sulle intercettazioni
Il premier: andare avanti. E apre al ritorno dell’immunità parlamentare. Dal Cdm sì alla relazione Alfano sul piano giustizia. Palamara: «Non ci faremo intimidire» Mentre il premier Silvio Berlusconi torna a premere sulle intercettazioni e (pare) sul ritorno dell’immunità, il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità la relazione del Guardasigilli
FBI, backdoor per le intercettazioni online?
Documenti ottenuti da EFF delineano alcuni punti del piano “going dark” con cui il Bureau vorrebbe dotarsi di nuove opzioni di sorveglianza Roma – Nuovi documenti confermano il progetto dell’FBI per estendere le leggi sulla sorveglianza federale. Electronic Frontier Foundation (EFF) ha ricevuto alcuni documenti che attendeva da ormai due
Pirata informatico, condannata la banca
Il giudice civile del tribunale di Nicosia, Marco Carbone, ha condannato il Banco di Sicilia a risarcire il cliente vittima di “pharming”. La banca deve restituire circa 17 mila euro sottratti da pirati informatici ad una commerciante. La sentenza ritiene responsabile la banca perchè avrebbe utilizzato sistemi vulnerabili nei quali
Quindici chili di cocaina sequestrati al porto di Napoli, preso dipendente
Quindici chilogrammi di cocaina, introdotti in Italia nascosti all’interno di un container di caffè proveniente dal Sudamerica, sono stati sequestrati nel porto di Napoli. In manette per traffico internazionale di sostanze stupefacenti un dipendente di una società che opera nell’area portuale. In seguito a un’informazione ricevuta all’estero, la Guardia di
Albania: revocata immunità a ex vicepremier
Il parlamento albanese ha votato oggi con 128 voti e solo 2 contrari, a favore della revoca dell’immunità parlamentare nei confronti dell’ex vicepremier Ilir Meta, dimessosi un mese fa dopo la diffusione di un video che lo mostrava, nel marzo scorso, mentre faceva pressioni sull’allora ministro dell’Economia, Dritan Prifti, per
Calciopoli, in arrivo le telefonate: Palazzi sentirà Moratti
Entro poche ore dovrebbero essere depositate 300 telefonate da perito del Tribunale napoletano. Ancora poche ore e il quadro (delle intercettazioni) si rivelerà maggioramente intellegibile. Entro venerdì il perito del Tribunale di Napoli, Roberto Porto, ultimerà il deposito delle trascrizioni delle 300 telefonate richieste come prove dalle difese e dai
Intercettazioni, Violante: Tutelare riservatezza processo e persone
“Sono, come tutti, colpito dalla quantità di informazione dedicata a questa vicenda giudiziaria la quale è certamente grave. Poi vedremo se le cose sono fondate o meno, ma credo che siamo l’unico paese tra quelli avanzati in cui i mezzi di informazione” dedicano spazio a trasmissioni “fatte per trascrizioni di
Internet “Kills” The Mafia Stars
Nella “post information age” le mafie sono rimaste ferme all’analogico, mentre una informazione che si fa sempre più personalizzata, diffusa attraverso il web, che garantisce l’anonimità dei fruitori, abbatte le barriere della comunicazione e dell’ignoranza. La scorsa settimana è accaduto qualcosa a Casal di Principe la cui rilevanza è stata
Erika, 10 anni dopo: il padre che perdona e la “vergogna” di Novi
Arrivi a Novi dieci anni dopo quel febbraio 2001 della mattanza di Erika e Omar a cercare di pesare quella tragedia terribile, “uno dei fatti più gravi nella storia criminale italiana” come hanno scritto gli esperti. Arrivi in un febbraio di pioggia e di erba sporca, con la villetta dove
Caso Ruby, i poliziotti raccontano la notte di Berlusconi
La descrivono come una notte “folle”. Con personaggi degni di un film tra lo spionaggio e il pecoreccio. Prima la minorenne che arriva in questura “vestita come se andasse al mare”, e con l’aria a metà tra quella della “donna consumata e della bambina”. Poi la telefonata di una “brasiliana
La vera rivoluzione tecnologica
Per un luddista della tecnologia come me è stata una lieta sorpresa scoprire che la rivoluzione che sta cambiando il volto del Medioriente e molto più in là (Iran, si spera) sia in gran parte dovuta all’uso massiccio dei social network che hanno aggirato le varie censure di Stato. La