Avrebbe ammesso di aver fornito informazioni sugli attentati del 1998 contro le ambasciate americane (Aki) – Un religioso somalo accusato di spionaggio per la Cia è stato fucilato da un plotone di esecuzione di al-Shabab a Mogadiscio. Ahmed Ali Hussein, 44 anni, è stato anche accusato di appartenere a una
Gli Hacker e il Business
L’economia del cyber-crimine è sempre più in ascesa, perché per ricevere notizie e dettagli su una carta di credito piuttosto che su una PayPal non è difficilissimo dato che l’offerta di questo tipo di servizi illegali è sempre più varia, sofisticata e quasi imprenditoriale. Qualsiasi azione nel mercato illegale della
Sara Tommasi e quegli SMS a Silvio Berlusconi
La starlette ternana è finita nelle intercettazioni della Procura di Napoli. Anche Sara Tommasi è finita nelle intercettazioni operate dalla Procura di Napoli che stava indagando su un vasto traffico di droga e di spaccio di banconote false. Gli inquirenti sono risaliti all’utenza della Tommasi perchè era in contatto con
Bug in MHTML: i siti web possono spiare gli utenti di Internet Explorer
Venerdì sera della settimana scorsa, Microsoft ha pubblicato il Security Advisory numero 2501696 tramite il quale il gruppo ha messo in guardia gli utenti di tutte le versioni di Windows: un baco rintracciato nel sistema operativo può essere sfruttato per seguire come un ombra la navigazione, catturando e modificando il
Terrorismo: Indagato in inchiesta Catanzaro, spero di morire da martire
”Spero che Dio mi dia la possibilita’ di morire da martire”. E’ una delle intercettazioni degli arrestati nell’operazione ‘Nostalgia’ contro il terrorismo internazionale, eseguita dalla polizia di Stato nel catanzarese. ”Se tu dovessi morire da martire – risponde un altro indagato – cosa potresti pretendere di piu’. Il martirio per
Condannato un sistema di potere ma il conto non si chiude a Rebibbia
Esisteva una forma di controspionaggio al servizio del governatore che intercettava per tempo le mosse degli investigatori e metteva a profitto quelle informazioni Condannato per mafia va in carcere. Non è così scontato quando si tratta di colletti bianchi. Non lo era neppure per Cuffaro dopo il balletto di sentenze
Islanda, spionaggio al Parlamento? Emerge l’ombra di Wikileaks
SPIONAGGIO AL PARLAMENTO ISLANDESE – Una storia da thriller che viene dall’Islanda, con il sospetto di un’azione di spionaggio e sullo sfondo l’ombra di Wikileaks. La polizia ritiene che qualcosa di strano sia successo nelle stanze della politica islandese, o stesse per succedere: tutto comincia infatti con il ritrovamento di
Follia nucleare: le intercettazioni svelano i siti che ospiteranno le scorie radioattive
Basilicata, Campania, Emilia, Lazio, Puglia, Sardegna e Toscana: sono queste le regioni candidate ad ospitare le scorie radioattive di seconda categoria, cioè quelle meno pericolose ma non per quest o considerate sicure ed eliminabili nel giro di pochi anni. Emilia Romagna e Basilicata, in particolare, sono in cima alla lista
Berlusconi: Ferranti(Pd), ha ammesso su intercettazioni legge per lui
Roma, 22 gen – ”Non c’era bisogno di conferme, lo avevamo capito tutti, ma oggi Berlusconi ha ammesso che il suo tentativo di far passare una legge sulle intercettazioni non era affatto legato al bisogno di tutelare i cittadini. Accusando esplicitamente chi ha voluto impedire quella legge di voler colpire
Cosa succede in Albania
Tre persone sono morte ieri a Tirana, in Albania, durante gli scontri una grande manifestazione antigovernativa che ha visto vari momenti di scontro tra manifestanti e forze dell’ordine. Tutte e tre le vittime sono state colpite da armi da fuoco: non è chiaro ancora chiaro se partiti dalla polizia o
Perché Cuffaro è stato condannato
L’ex presidente della Sicilia è stato condannato in via definitiva per favoreggiamento aggravato alla mafia e violazione del segreto istruttorio. La Cassazione ha chiesto sette anni di reclusione e l’aggravante mafiosa impedisce l’applicazione delle misure alternative alla detenzione: per questo Cuffarò, oltre a decadere dal seggio di senatore, dovrà andare
Rubavano dati bancari, scoperta “banda” di hacker
Centinaia di carte di credito clonate, fra internet, centri commerciali e negozi di lusso. Una banda di hacker aveva messo su un’organizzazione complessa e impeccabile: riusciva a rubare dati bancari per poi venderli in centrali di clonazione, in Calabria e a Roma. L’idea e la gestione dell’attività erano curate da
Gb: Scandalo intercettazioni, si dimette il portavoce di Cameron
Dopo mesi di pressioni mediatiche, si e’ dimesso il responsabile della comunicazione del premier britannico, David Cameron. Andy Coulson era stato accusato di aver fatto intercettare abusivamente i cellulari di rappresentanti della Casa Reale, di politici e celebrita’,quando era direttore del News of the World. Coulson ha sempre negato le