Intercettazioni: Palamara, riguarda 0,22% italiani

(AGI) Roma – “Abbiamo passato quasi un anno a discutere di intercettazioni e in questo caso penso che i numeri dicano sempre la verita’. E i numeri che abbiamo fornito sono dati reali, oggettivi, in relazione ai quali abbiamo potuto sfatare il doppio tabu’: quello delle persone intercettate e quello

Read More

Delta IV, gli Usa lanciano il peso massimo dalla California

C’è voluta una questione di sicurezza nazionale per rivedere all’opera il gigantesco razzo Delta IV della Boeing nella configurazione Heavy. Come nel precedente lancio del novembre scorso, avvenuto però dalla Florida, anche questa volta all’interno dell’ogiva a quasi 70 metri d’altezza è stato posto un satellite spia da quasi 20

Read More

Le tappe del processo alle talpe della Dda

Comincia il 5 novembre del 2003, con l’arresto, tra gli altri, di due insospettabili investigatori che lavoravano fianco a fianco con i pm di Palermo, l’inchiesta, poi denominata talpe alla Dda, che coinvolge l’ex governatore siciliano Salvatore Cuffaro, al vaglio della Cassazione. Un’indagine, condotta dai pm Maurizio De Lucia e

Read More

Un codice trasforma gli smartphone in cimici

Un ricercatore dell’Università del Lussemburgo, Ralf-Philipp Weinmann, ha individuato un bug che potrebbe trasformare l’iPhone di Apple e i terminali Android in veri e propri sistemi per lo spionaggio ambientale. Finora gli hacker hanno avuto accesso ai dispositivi mobile sfruttando vulnerabilità del sistema operativo o delle applicazioni installate, ma la

Read More

Bin Laden minaccia? Scetticismo francese

Bin Laden minaccia la Francia e i suoi due ostaggi in Niger, ma gli internauti francesi sono scettici. Sul sito del Nouvel Obs, i commenti dei lettori esprimono scetticismo. Pol75 scrive “Per favore, sarebbe possibile che Al-Qaïda si attaccasse direttamente ai responsabili e non a cittadini francesi innocenti? Ben Laden,

Read More

Vasari e la spia russa

La vendita? Un intrigo internazionale. La soprintendente Toccafondi: sospetti e perplessità AREZZO — E se la vendita dell’archivio Vasari per la cifra astronomica di 150 milioni di euro ai russi fosse tutta una messa in scena? La domanda se la stanno ponendo in questi giorni i tedeschi, o meglio uno

Read More

Intercettazioni, quali si possono pubblicare?

I giornali sono pieni di intercettazioni telefoniche. Ma non dovevano scomparire? C’è stata una battaglia da parte del governo e della maggioranza per far passare una nuova legge sulle intercettazioni che mettesse un freno a questo strumento di indagine e impedisse la diffusione delle telefonate intercettate tramite i media. Il

Read More