La scorsa settimana la democrazia bulgara ha nuovamente brillato con la sua inventiva. Un decennio dopo aver mostrato al mondo come nel paese tutti sono liberi di pretendere qualcosa a qualcuno, e come il racket è la più alta forma di libertà e di espressione di se stessi, ora di
Iran, tv di Stato: smantellata rete di spie del Mossad
I membri dell’intelligence israeliana sono responsabili della morte del fisico iraniano Ali-Mohammadi: lo riferisce la tv nazionale della repubblica Islamica – E’ stata smantellata una rete di spie e terroristi legata al Mossad. L’ha riferito la tv nazionale iraniana, che ha riportato le parole del ministro dell’Intelligence della Repubblica Islamica,
Wikileaks, Colombia: i collaboratori di Alvaro Uribe hanno organizzato intercettazioni illegali del Das
WIKILEAKS COLOMBIA – Secondo un cablo pubblicato di recente sul sito web di Wikileaks, i più stretti collaboratori dell’ex-presidente narcoterrorista Álvaro Uribe (2002-2010) hanno appoggiato, praticato e ordinato le intercettazioni telefoniche e ambientali illegali effettuate per spiare giornalisti, magistrati non allineati all’esecutivo ed oppositori politici, scandalo noto in Colombia come
Tunisia: Cpj, governo hackera Facebook per domare protesta disoccupati
Tunisi, 10 gen. – (AdnkronosAki) – Polizia nelle strede, a domare i cortei, e hacker su Internet, per accedere agli account degli attivisti su Facebook, Google e Yahoo e intercettare i successivi passi della rivolta dei disoccupati. Questa la stretagia messa in campo dal governo tunisino per cercare di avere
Una minaccia continua, ma a ritmi più blandi
I laboratori di Panda Security hanno stilato il report annuale sulla sicurezza, che include interessanti dettagli relativi a cyber crimine, guerra e attivismo. Nel 2010, gli hacker hanno realizzato e diffuso un terzo del totale di tutti i virus esistenti e, in dodici mesi, hanno creato il 34% di tutto
Germania: servizi, non portare pc e cellulari con dati sensibili in Cina
Berlino, 10 gen. – (Adnkronos/Dpa) – Evitare di portare con se’ in Cina o in Russia computer portatili e telefoni cellulari con con dati sensibili. È la raccomandazione dei servizi segreti tedeschi (BfV) di fronte al crescente rischio di spionaggio industriale. A rivelarlo e’ il settimanale economico tedesco ‘Wirtschaftswoche’. Secondo
Rotondi, blitz di ignoti in casa «Inquietante»
Dopo le microspie a casa di Umberto Bossi, caso denunciato dallo stesso ministro alle Riforme, il collega di governo Gianfranco Rotondi, all’Attuazione del programma, ieri ha denunciato di aver subìto una effrazione nella sua abitazione. L’episodio è stato spiegato con una nota dell’ufficio stampa del ministro: «Digos e Scientifica hanno
Spiare i calciatori? Lo fa il Mossad del pallone
Si chiama Im-Scouting la società israeliana che monitora pregi e difetti dei giocatori per garantire investimenti sicuri Balotelli, Mutu e Felipe Melo? Bravi ma complicati. Parola di Im-Scouting, società con base a Tel Aviv, che tiene sotto osservazione i campioni di oggi e di domani. Non si tratta di un
Quando la spia entra in fabbrica
Sono venuti a prenderlo nel suo ufficio. A metà mattina, all’improvviso. Nel palazzotto futuristico del Technocentre della Renault. «Sappiamo quello che hai fatto. Faresti meglio ad ammettere tutto». In pochi minuti Matthieu Tenenbaum ha dovuto prendere borsa e cappotto e sloggiare. Accusato di spionaggio industriale: così, su due piedi. Lui,
Le intercettazioni di Mario Landolfi nell’inchiesta Cosentino-Camorra al vaglio della Camera
E’ la fredda mattina di un giorno di metà dicembre. Il governo presieduto da Silvio Berlusconi si gode il successo e i fasti di una attesa e sperata conferma della tenuta della maggioranza parlamentare in entrambe le camere, l’umore della popolazione è diviso sull’interpretazione del voto di fiducia del giorno
Tunisia, arresti di blogger dissidenti e siti oscurati
Appelli di Reporters sans frontieres e di Amnesty International dopo almeno cinque casi di oppositori del regime scomparsi. Avevano messo online la rivolta civile contro la corruzione e l`aumento dei prezzi. Almeno cinque blogger e militanti noti per il loro impegno per la libertà di espressione sul web sono scomparsi
Wi-fi, reti a rischio intrusione Nel mirino i router più diffusi
L’allarme degli esperti: gli hacker hanno trovato il modo di introdursi facilmente nei modem proposti in comodato d’uso dai principali provider. Ma per difendersi in maniera efficace bastano poche accortezze. Ecco quali UTENTI dei principali operatori adsl italiani, attenzione: è diventato molto facile violare le vostre reti wi-fi domestiche e
Spionaggio industriale in Renault: sono i cinesi?
Forse c’è la Cina dietro lo scandalo di furto di segreti industriali Renault venuto a galla questa settimana in Francia. Dopo il licenziamento in tronco da parte della Casa automobilistica transalpina di tre manager di alto livello con l’accusa di diffondere informazioni privilegiate sui progetti per l’auto elettrica (un affare