4 gennaio 2011 L’Arabia Saudita cattura un avvoltoio utilizzato dall’università di Tel Aviv per un progetto di ricerca. L’accusa è quella di essere una spia del Mossad Sono finiti i tempi in cui il Mossad utilizzava normali agenti dotati di passaporti falsi per compiere le sue operazioni in giro
Bossi e le cimici: perché non ha denunciato lo spionaggio?
La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta per capire chi aveva l’interesse a spiare Umberto Bossi e perché il Senatur non ha denunciato il fatto appena venuto a conoscenza. Anche dopo la bonifica sembra che il leader della Lega non si fidasse più di parlare nel suo ufficio. La Procura
L’annus horribilis della Chiesa cattolica nel mondo
Per l’istituzione cattolica il 2010 è l’anno da dimenticare. Lo scandalo degli abusi sessuali, divenuto pubblico negli Stati Uniti, arriva e travolge anche l’Europa. Vaticano in difficoltà Dopo le migliaia di casi in Irlanda denunciati nel 2009, nel 2010 diventano noti nuovi casi in Austria, in Belgio, in Olanda
Skype, un bug all’origine del blackout
L’azienda lussemburghese spiega in dettaglio che cosa è andato storto poco prima di Natale. La colpa del crash del servizio va ascritta a un bug in una vecchia versione del client per Windows, dice Skype Roma – Tornando a parlare del blackout al servizio di telefonia VoIP sperimentato una
Cimici e politica, quando l’onorevole viene spiato
Gli uffici del Ministero e anche la sua casa romana sarebbero pieni di cimici: lo ha detto oggi Umberto Bossi. Ma la denuncia del leader della Lega (sulla quale la procura di Roma ha aperto un’inchiesta) non è certo isolata. La ‘cimice’ è un oggetto destinato a cadere nell’oblio al
Wikileaks: Germania e USA sviluppano satelliti spia
(ASCA-AFP) – Oslo, 3 gen – Germania e Stati Uniti stanno sviluppando la realizzazione di satelliti spia sotto la copertura di un accordo commerciale e malgrado l’opposizione della Francia. Lo rivela un cablogramma diplomatico diffuso da WikiLeaks e pubblicato dal quotidiano norvegese Aftenposten. Secondo una nota inviata dall’ambasciata americana a
Quei pizzini mutuati dalla mafia siciliana
BRINDISI – Per non inciampare nelle intercettazioni, gli uomini della Scu non avrebbero avuto scelta: scrivere brevi messaggi come i “pizzini” copiati dai siciliani, se non addirittura lettere con una puntuale indicazione della contabilità degli affari del gruppo. In questo modo, Ercole Penna dice di essere rimasto in contatto con
VoIP: il telefono a prova di intercettazioni
Il Voice over IP è una tecnologia oggi sempre più utilizzata anche dalla telefonia mobile grazie alla ormai diffusissima presenza delle reti ADSL in tutto il territorio globale. Adesso Snom Technology e GSMK CryptoPhone presentano il telefono VoIP CryptoPhone IP 19, un dispositivo telefonico che integra algoritmi di crittografia di
Lega: procura Roma apre fascicolo su microspie Bossi
Roma, 3 gen. – (Adnkronos) – Un fascicolo di indagine e’ stato aperto dalla Procura della Repubblica di Roma sulle dichiarazioni fatte da Umberto Bossi a proposito del ritrovamento di microspie nel suo ufficio presso il ministero delle Riforme e nella sua abitazione. Il fascicolo intestato atti relativi e’ per
Honda: sottratti dati di 2 milioni di utenti
Honda, la celeberrima azienda nipponica leader nela costruzione di motocicli ed automobili, è stata coinvolta in un attacco hacker di particolare importanza rispetto al volume di informazioni rubate. In particolare alla società di Tokio è stato sottratto il database principale contenente nomi, credenziali di accesso, numeri di identificazione dei veicoli
GSM, intercettati al costo di un caffè
Un nuovo kit a basso costo rende ancora più facile ed economica la pratica di registrare le comunicazioni su rete cellulare GSM. Ma i suoi creatori rassicurano: vogliamo solo risolvere il problema Roma – Intercettare le comunicazioni su rete GSM è uno degli sport più diffusi tra gli hacker
Il vostro capo deve controllare pure se siete dipendenti stressati
Lavori troppo o troppo poco? Stai fermo davanti al tuo computer in un ambiente poco riscaldato in inverno o troppo caldo in estate? Sei costretto a metterti i tappi di cera nelle orecchie per il frastuono che hai attorno? Beh, allora hai buone probabilità di essere “affetto” da stress da
A due italiani il premio europeo sul giornalismo della salute 2010
Sono Gianluca Ferraris e Ilaria Molinari i vincitori del premio europeo sul giornalismo della salute 2010, scelti tra quattrocento giornalisti provenienti da tutti i 27 paesi dell’UE e tra quasi 750 articoli ammessi. Le giurie nazionali hanno prima selezionato i finalisti e successivamente una giuria dell’UE ha scelto il vincitore