Huawei Technologies e ZTE possono collaborare con le telco italiane ma non quelle statunitensi per il rischio spionaggio. Lo sviluppo della nostra rete in fibra e mobile è nelle loro mani; che cosa ne pensa Palazzo Chigi? Telecom, Tiscali, Vodafone e altri operatori italiani hanno scelto da tempo Huawei Technologies
Cercansi Mata Hari
L’MI5, che è il servizio di controspionaggio e antiterrorismo britannico, cerca agenti donne. Ha troppi uomini: in percentuale 59% maschi, 41% femmine, ed è convinto che servano più agenti di sesso femminile per i compiti che il controspionaggio e l’antiterrorismo richiedono al giorno d’oggi. Per questo ha lanciato una campagna
Gb: hacker attaccano sito Royal Navy
Pirata TinKode rivendica azione, visitatori non possono accedere (ANSA) – LONDRA, 8 NOV – Il sito della Royal Navy britannica e’ stato messo offline dopo esser stato ‘compromesso’ da un hacker. Lo ha confermato il ministero della Difesa. Un ‘pirata informatico’ di nome TinKode ha affermato di aver compromesso il
Hacker, così ti frego: sbagliando
Un sistema è in grado di distinguere gli utenti dal modo in cui digitano sulla tastiera: velocità, pressione ed errori di battitura Immaginate un sistema in grado di distinguere il modo in cui le persone usano la tastiera: la velocità di battitura, la pressione sui vari tasti, persino gli errori
L’Italia ha le sue spie nello spazio
La sicurezza del nostro Paese e le nostre capacità di combattere il terrorismo da ieri sono più forti. Perché, in orbita nello spazio, a 600 chilometri di quota, c’è una nuova sentinella. Il satellite spia italiano Cosmo-SkyMed-4, il cui lancio, dopo una serie di rinvii per ragioni tecniche connesse al
Occhio a usare l’applicazione PayPal per iPhone
Roma – Una società di ricerche nel settore della sicurezza informatica ha individuato alcuni problemi di sicurezza nell’applicazione PayPal per iPhone, avvertendo che dei malintenzionati potrebbero servirsene per rubare credenziali. Secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, tale problema sarebbe già stato risolto dagli sviluppatori. Tuttavia il rischio, specie per
Cyberwar: chiamata alle armi digitali per l’Unione Europea
Spesso, anzi spessissimo, si sente parlare di cybercrime, di hacker, pirati informatici e quant’altro, solo perché sono argomenti sensazionalisti e che generano interesse da parte dei lettori, i quali però, con altrettanta frequenza con la quale gli vengono somministrate notizie di questo tipo, non vengono informati sui reali rischi a
Nuoro, indagando sul traffico di droga la Polizia incastra un assassino a Roma
La Polizia di Nuoro era impegnata nelle indagini su un traffico di droga tra la Sardegna e il Lazio. Durante le intercettazioni telefoniche martedì notte ha seguito quasi in diretta un omicidio avvenuto nelle campagne di Cave Romano, vicino a Roma. Gli investigatori barbaricini, diretti dal capo della Squadra mobile
Per uomini e donne la pausa pranzo è galeotta
Mai fidarsi della pausa pranzo. Sei tradimenti su dieci avvengono sul luogo di lavoro tra il periodo di chiusura e della riapertura dello sportello. Le «prede» più desiderate sono i colleghi di lavoro sia per gli uomini sia per le donne; gli uomini rivolgono inoltre le loro attenzioni verso le
Come è morto il padre degli UAV iraniani?
Roma, 4 novembre ’10 (Fuoritutto) Lo scorso 17 agosto, proprio nel giorno in cui il ministro della difesa iraniano Ahmad Vahidi annunciava pubblicamente la nascita di un drone spia chiamato Karrar e lo sviluppo dei modelli d’attacco Rad e Nazar, il sito dell’intelligence israeliano Debka ha diffuso la notizia della
Giornalisti spiati, Sarkozy nella bufera
Scandalo Bettencourt: secondo un giornale diversi 007 al servizio del’Eliseo PARIGI – Una cellula segreta di 007 voluta direttamente dal presidente Nicolas Sarkozy per spiare i giornalisti e sorvegliare le inchieste di stampa sullo scandalo legato all’anziana erede dell’Oreal Liliane Bettencourt, che da mesi scuote il mondo politico e finanziario
Infedeltà coniugali, la Rete è la nuova frontiera
Secondo una statistica, in Italia i casi di infedeltà coniugale sono in continuo aumento. Infatti, secondo l’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani, almeno il 55% dei mariti ed il 45% delle mogli hanno tradito il proprio coniuge almeno una volta. Un contributo a tale aumento è indubbiamente dato dalla capillare presenza
HarassMap, per le donne egiziane un’arma in più contro le molestie
Il problema delle molestie sessuali alle donne in Egitto, è piuttosto controverso. Benché il governo tenda a minimizzare e a dare la colpa della crescente sensazione di insicurezza ai media e inviti le signore a “coprirsi meglio”, ci sono parecchi segnali che indicano come la situazione sia assai più preoccupante