Kaspersky Lab ammette che chi tentava di comprare il suo software veniva indirizzato verso un sito fasullo. Pericolo passato Gli hacker hanno causato seri imbarazzi a una delle principali società di sicurezza IT. Il sito web di Kaspersky Lab è stato colpito nel week end scorso : il sito rinviava
Controspionaggio dei clan: “Anticipano le nostre mosse”
Doppio colpo ai Casalesi. Dopo i grandi boss si fa pulizia di eredi e luogotenenti. Ma esiste un altro lato, oscuro, che trapela tristemente dalle indagini dell’Antimafia. Emerge – a fatica, visto il top secret di una inchiesta in corso – l’esistenza di una rete di “controspionaggio” da parte degli
Intercettare Skype e spiare le telefonate
Skype è probabilmente il sistema di instant messaging e VoIP più utilizzato al mondo. Tra i motivi del suo successo vanno annoverati il bassissimo costo delle chiamate e la notevole efficienza e qualità del trasporto di voce ed immagini, grazie all’adozione di algoritmi di codifica e compressione proprietari. Vi sono
Spioni industriali, è allarme in USA
I furti di informazioni sarebbero commessi dagli stessi dipendenti Le aziende americane devono cominciare ad attrezzarsi seriamente su un nuovo fronte, quello dello spionaggio industriale commesso dai propri dipendenti. Paesi come Cina, Russia e Iran sono sempre più alla ricerca di brevetti e tecnologia occidentale, e di conseguenza aumentano i
Norvegia attaccata dagli hackers
Centinaia di migliaia di documenti, relazioni, appunti, dati sensibili: è un mare di informazioni quello che sconosciuti hackers hanno prelevato dai computer governativi norvegesi. È il quotidiano Aftenposten a raccontare dell’intrusione nei terminali degli uffici governativi in Akersgata, durante il fine settimana: non è ancora chiaro che tipo di dati
I furti digitali superano quelli materiali
I furti di informazioni sono diventati la prima causa di frodi denunciata dalle aziende nel mondo. E hanno superato anche le sottrazioni di beni, finora al primo posto nella classifica delle truffe. A osservare il cambiamento in atto è stata l’agenzia investigativa Kroll: ha posato la lente d’ingrandimento sul rapido
Videosorveglianza nella stazione di Milano
Riprendono istante per istante gli ambienti, i flussi di passeggeri e i visitatori della Stazione Centrale di Milano le 180 telecamere attive, in funzione da ieri, che, assieme ad una sala operativa gestita dalla Polizia Ferroviaria, fanno parte di una più ampia riqualificazione attuata da Grandi Stazioni e dal gruppo
Obama vuole facilitare le intercettazioni telefoniche
Roma, 19 ott. (Apcom) – L’amministrazione Obama sta spingendo per far approvare quanto prima dal Congresso una nuova legge federale che faciliti lo svolgimento di intercettazioni telefoniche, rimuovendo gli ostacoli tecnici introdotti negli ultimi anni da alcune compagnie telefoniche. Lo scrive oggi il New York Times. Lo stesso quotidiano newyorchese
Gli agenti federali richiedono amicizia sui social network
Un cane da guardia della privacy ha scoperto un memorandum del governo che incoraggia gli agenti federali a ‘richiedere amicizia’ su svariate reti di social network, sfruttando la loro disponibilità nel condividere informazioni – e per spiarli. In risposta ad una richiesta di libertà di informazione Freedom of information, il
Come scoprire se il mio cellulare è intercettato?
Nell’era in cui la comunicazione si svolge maggiormente via telefono cellulare, anche le intercettazioni telefoniche devono adattarsi al nuovo trend e adottare le nuove tecnologie. Diversamente dalle attività di ascolto clandestino di una telefonata fatta sulla normale linea di rete fissa, però, le intercettazioni telefoniche non richiedono l’impianto di microspie
Da dipendenti a hacker: due denunciati per spionaggio industriale
Due ex-dipendenti di un’azienda di Parma che sviluppa software per aziende sono stati denunciati dalla Polizia Postale di Bologna per spionaggio industriale. I due rubavano software all’azienda da cui s’erano licenziati per poi rivenderli a prezzi inferiori. La Polizia Postale di Bologna ha denunciato un modenese di 45 anni e
Google non perde il vizio, ci spia anche con Android
L’allarme era già stato lanciato a luglio da Lookout, azienda che si occupa di sicurezza sui cellulari: esistono codici nascosti che potrebbero raccogliere e inviare dati personali. Se ci eravamo convinti che la raccolta di dati tramite Street View fosse accidentale, se fossimo già ricorsi a Google Alarm per combattere
Il governo americano usa Facebook per la sorveglianza, che c’è di vero?
Non sono una novità i molti sospetti che gravano su Facebook e su un suo – eventuale – coinvolgimento in attività di spionaggio o – comunque – di stampo ultraconservatore. I sospetti in merito all’esistenza di un Facebook Spia sono stati alimentati dalla presenza nello staff dirigenziale del social network