Dopo l’accesso abusivo al sistema informatico è arrivata la condanna Un articolo del Corriere della Sera a firma di Luigi Ferrarella ci racconta la conclusione dell’indagine su Giacomo Amadori di Panorama e l’appuntato della Guardia di Finanza, imputati di accesso abusivo a sistema informatico per aver spiato le dichiarazioni dei
Categoria: Spionaggio computer
Spionaggio computer
«Diventa un hacker per il voto d’esame»
INDAGINE. «Ha violato il server di Roma Tre». Studente entra nel sistema della università capitolina. La polizia l’ha perquisito: «Ma ho cambiato una data come da accordi» Avrebbe tentato di entrare nel sito dell’università per “sistemare” qualche voto, se non per aggiungersi virtualmente qualche esame che non ha ancora sostenuto.
In Italia un’azienda su due blocca Facebook. Cosa ne pensi? Pro e contro dei social network in ufficio
C’è chi lo blocca ma non vuole che si sappia troppo in giro, «non facciamo la figura dei censori». Chi lo consente ma su un solo computer, un’unica postazione free access per i momenti di pausa. Chi lo lascia invece libero e ne promuove l’uso tra i dipendenti. Facebook in
Francia: hacker contro il ministero delle Finanze
La conferma, alla fine, è arrivata direttamente dal ministero delle Finanze francese. A dicembre più di 150 computer dei servizi di Bercy sono stati attaccati da cyber-pirati. La notizia è apparsa domenica su Paris Match. Il dicastero ha comunque voluto assicurare che nessun processore conteneva dati personali dei contribuenti. “Quel
Internet: Hacker da tutta Italia a Milano per la “Cracca al Tesoro”
Roma, 5 mar. – (Adnkronos/Ign) – ‘Armati’ di notebook e antenne direzionali, ragazzi e appassionati di ogni eta’ daranno vita sabato 12 marzo a Milano alla ‘Cracca Al Tesoro‘(Cat), una versione moderna e tecnologica della piu’ tradizionale caccia al tesoro. Con la CAT 2011 la zona di Corso Como si
La polizia postale denuncia un hacker di ventidue anni
La polizia postale ha denunciato un giovane marocchino di 22 anni residente a Lucca, per accesso abusivo a sistema informatico e danneggiamento di dati. Il ragazzo, che ha già confessato nei dettagli la sua bravata, è ritenuto responsabile dell’attacco informatico che l’estate scorsa ha reso inaccessibili per alcune ore i
Gli hacker attaccano Casa Moratti “Volevano spiare le mail”
I pirati informatici hanno provato ad entrare nella posta elettronica dei membri dell’associazione vicina al primo cittadino. Azzoni: “nel mirino perché è anche la sede del comitato elettorale” I pirati informatici attaccano la Casa di Letizia Moratti. No, non parliamo della dimora del sindaco, ma dell’associazione vicina alla Moratti. Gli
Internet: social network allargano raggio indagini, sempre piu’ elementi dal web
Testimoni, tracce, intercettazioni ma non solo. I social network risultano sempre piu’ utili ai fini delle indagini, che si tratti di scoprire una frode, un furto d’identita’ fino a riuscire a individuare il responsabile di un omicidio. Frasi lasciate su una bacheca virtuale, come nel caso dell’amica di Yara Gambirasio,
Infrastrutture sensibili, nuovo obiettivo dei cyber criminali
Secondo Radware, i siti governativi, come quelli di aziende e di organizzazioni pubbliche, costituiscono oggi il target potenziale degli attacchi in rete. Nonostante aziende, enti governativi ed il settore pubblico in generale abbiano di recente adottato sistemi di prevenzione a contrasto di possibili attacchi, secondo Radware (NASDAQ: RDWR), fornitore leader
Dopo Google, hacker cinesi attaccano Morgan Stanley
Alcuni hacker cinesi che più di un anno fa avevano attaccato Google ed altre aziende americane sarebbero riusciti ad entrare nel sistema della banca Morgan Stanley Gli stessi hacker cinesi che più di un anno fa avevano attaccato Google ed altre aziende statunitensi sarebbero ora riusciti ad entrare nel sistema
Chris Putnam, l’hacker assunto da Facebook
Grazie al film “Social Network“, tutto il mondo ha potuto conoscere nei dettagli la vera storia di Mark Zuckerberg e la nascita del social network più popolare e diffuso al mondo: Facebook. La storia di Zuckerberg, il giovane che grazie ad un’idea e soprattutto grazie alla violazione del database delle
Gli USA spingono per l’uso di https
HTTPS ? E’ il risultato dell’applicazione di un protocollo di crittografia asimmetrica al protocollo HTTP. Google ha introdotto di recente l’uso della crittografia durante lo scambio dei dati tra il browser ed i server dell’azienda ma tale novità è ad “uso e consumo” degli utenti USA. L’uso di questo “stratagemma”
Sony chiede 1 milione di euro all’hacker, lui non molla
L’hacker graf_chokolo denunciato da Sony per 1 milione di euro. È reo di aver pubblicato online materiale che serve per l’hacking della PS3. Lui non molla e Geohot ne decanta le lodi. Sony ha chiesto 1 milione di euro all’hacker graf_chokolo per aver pubblicato sul Web il materiale di cui