Un memorandum diplomatico esposto da Wikileaks rivela che Hillary Clinton ha nei fatti ordinato a funzionari americani di spiare l’ONU. Il memo segreto, firmato Clinton, è un tentativo buffonesco di far sì che comuni burocrati ONU diventino spie. Il memorandum sembra aver l’intento di minare istituzioni ONU. Si disse a
Categoria: Spionaggio
Spionaggio
La Renault ci ripensa: “Forse non si è trattato di spionaggio”
Il vicepresidente della casa francese, Patrick Pélata, dichiara che darà le dimissioni si dovessero rivelare infondate le accuse, rivolte a tre alti manager, di aver fornito informazioni riservate alla concorrenza cinese. Un “sacrificio” per salvare la poltrona di Carlos Ghosn? Il grande indagato Michel Balthazard attacca: “La direzione generale si
Credit Suisse: la pista americana in un vicolo cieco
Il fisco USA cerca un testimone chiave ‘alla Birkenfeld’ per incriminare la banca elvetica NEW YORK – Le autorità statunitensi non dispongono ancora di prove solide né di un testimone chiave per procedere giudiziariamente contro la banca svizzera Credit Suisse. Finora, gli indizi che gli Stati Uniti hanno raccolto sono
Libia: GB umiliata da ribelli, commando rispedito a casa
Londra – Il primo tentativo britannico di prendere contatto con i ribelli libici si e’ trasformato in una umiliazione. Secondo quanto riferisce il Guardian, un gruppo di 6 commando dello Special Air Services e due agenti dello spionaggio (Mi6) sono stati catturati dai ribelli vicino a Bengasi. I rappresentanti del
I Servizi Segreti Cinesi
Come si prepara la Cina a gestire il suo nuovo ruolo di superpotenza? E quanta parte hanno nelle sue strategie politiche i servizi segreti? Roger Faligot, esperto di questioni asiatiche, è andato a indagare nei retroscena della politica internazionale di Pechino per scoprire quali segreti si celano dietro l’impenetrabile facciata
Cuba: dichiarato colpevole americano accusato di spionaggio
L’operatore americano Alan Gross è stato dichiarato colpevole da un tribunale di Cuba di aver lavorato per danneggiare il governo dell’Avana e rischia ora una condanna fino a 20 anni. Lo ha reso noto la tv di stato Cunama. La sentenza è attesa “nei prossimi giorni”, secondo un comunicato del
Jet Gheddafi intercettato da Awac Nato vicino Malta
TRIPOLI – L’aereo privato di Muammar Gheddafi – un Dassault Falcon DA-900 con sigla 5A-DCN – è stato notato dagli aerei-spia Awac della NATO che pattugliano in questi giorni i cieli tra Malta, Lampedusa e Linosa. Secondo quanto l’agenzia stampa italiana ANSA ha appreso, l’aereo libico rientrava a Tripoli proveniente
Renault, spy story e sacrifici umani
Sembra scritto da Le Carré il caso di spionaggio che non sarebbe più di spionaggio ma più probabilmente una resa dei conti interna alla Renault. Un caso reale di fallibilità, di cui lo scrittore è maestro. Ci sono di mezzo due governi, il top management di un’azienda chiave di Francia,
Cuba, dovrebbe finire oggi processo a presunta spia Usa Alan Gross
L’Avana (Cuba) – Dovrebbe tenersi oggi l’ultima seduta del processo a Alan Gross, il contractor americano arrestato a Cuba nel dicembre del 2009 per accuse di spionaggio. Il processo, iniziato ieri, si svolge a porte chiuse. Il ministero degli Esteri cubano ha fatto sapere in un comunicato che l’accusa e
Attacco Hacker del Gruppo Anonymous al sito di Finmeccanica
Il Sito di Finmeccanica è stato oggetto intorno alle 21 di ieri di un attacco informatico che è stato rivendicato dal gruppo Anonymous, la firma collettiva che raggruppa differenti hacker internazionali in una community decentralizzata che ha lo scopo di mettere in atto azioni di protesta. In Italia Anonymous ha
Assange, la spia del creatore di Wikileaks condannato a morte?
Bradley Manning, il giovane soldato informatico, accusato di aver fornito migliaia di file a Wikileaks, rischia la pena di morte nel carcere di Quantico in Virginia. Nel caso in cui le accuse venissero confermate il ventitreenne potrebbe essere condannato alla pena di morte. Proprio di questi giorni è la notizia
Wikileaks contagia pure il cinema: Spielberg farà film su Assange
Il regista americano ha acquisito i diritti di un libro sull’hacker australiano. Sull’argomento altri film in arrivo Il regista Steven Spielberg ha in cantiere un film sul fenomeno Wikileaks. L’autore di successi come “E.T.” e “Jurassic Park” ha comprato per la sua casa di produzione Dreamworks i diritti del libro
Si sgonfia il caso di spionaggio alla Renault
Secondo indiscrezioni, le indagini non starebbero trovando alcun riscontro alle accuse anonime che hanno portato al licenziamento di tre big manager, accusati di aver venduto informazioni riservate alla concorrenza. ACCUSE INFONDATE? – Se le indiscrezioni uscite sulla stampa dovessero rivelarsi esatte, il presidente della Renault, Carlos Ghosn, farebbe una gran