Nelle vie del Cairo dove regnano gli sgherri del regime. Morto un reporter egiziano È chiaro che il regime ha dato l’ordine di stroncare il lavoro dei reporter: un compito che il soldato svolge con paternalismo, il poliziotto con arroganza, la polizia segreta e gli sgherri prezzolati con brutalità. Più
Categoria: Spionaggio
Spionaggio
Cuba, chiesti 20 anni contro americano accusato di spionaggio
La procura cubana ha chiesto 20 anni di carcere contro l’operatore americano Alan Gross, arrestato all’Avana nel dicembre 2009 e accusato di spionaggio, per ”atti contro l’indipendenza e l’integrità territoriale dello Stato”. Lo ha annunciato oggi una nota ufficiale. La data del processo sarà ”fissata a breve”, secondo il comunicato,
Renault-Cina ai ferri corti, accusa grave di spionaggio internazionale
Può essere considerata una diatriba, o se volete un monito di accuse quelle lanciate dalla casa francese Renault nei confronti di famosi costruttori cinesi accusati di essere dei copioni. I servizi segreti francesi hanno preso molto sul serio la vicenda avviando un’ indagine che predilige la pista cinese” riguardo un
Motori ruggenti, «Bing copia Google»
L’accusa di Mountain View al search engine di Microsoft: utilizza i nostri risultati, abbiamo anche le prove MILANO – Bing copia Google: lo sostiene e lo prova l’azienda di Mountain View. Ed è subito polemica, mentre Redmond per il momento si limita a negare o a fornire risposte vaghe, dando
Spionaggio e furto d’identità, Dublino espelle un diplomatico russo
DUBLINO – Il governo dell’Irlanda ha annunciato oggi l’espulsione di un diplomatico russo dopo che è stato scoperto il furto dell’identità di sei irlandesi per fornire passaporti falsi a spie per Mosca. Lo dice il ministero degli esteri irlandese. L’identità del diplomatico non è stata fornita. L’espulsione segue le conclusioni
Somalia: imam fucilato da al-Shabab, accusato di spionaggio per Cia
Avrebbe ammesso di aver fornito informazioni sugli attentati del 1998 contro le ambasciate americane (Aki) – Un religioso somalo accusato di spionaggio per la Cia è stato fucilato da un plotone di esecuzione di al-Shabab a Mogadiscio. Ahmed Ali Hussein, 44 anni, è stato anche accusato di appartenere a una
Islanda, spionaggio al Parlamento? Emerge l’ombra di Wikileaks
SPIONAGGIO AL PARLAMENTO ISLANDESE – Una storia da thriller che viene dall’Islanda, con il sospetto di un’azione di spionaggio e sullo sfondo l’ombra di Wikileaks. La polizia ritiene che qualcosa di strano sia successo nelle stanze della politica islandese, o stesse per succedere: tutto comincia infatti con il ritrovamento di
Delta IV, gli Usa lanciano il peso massimo dalla California
C’è voluta una questione di sicurezza nazionale per rivedere all’opera il gigantesco razzo Delta IV della Boeing nella configurazione Heavy. Come nel precedente lancio del novembre scorso, avvenuto però dalla Florida, anche questa volta all’interno dell’ogiva a quasi 70 metri d’altezza è stato posto un satellite spia da quasi 20
Bin Laden minaccia? Scetticismo francese
Bin Laden minaccia la Francia e i suoi due ostaggi in Niger, ma gli internauti francesi sono scettici. Sul sito del Nouvel Obs, i commenti dei lettori esprimono scetticismo. Pol75 scrive “Per favore, sarebbe possibile che Al-Qaïda si attaccasse direttamente ai responsabili e non a cittadini francesi innocenti? Ben Laden,
Gb, Poliziotto infiltrato sposa l’ambientalista che doveva spiare
Un poliziotto infiltrato in un gruppo ambientalista britannico ha sposato e ha avuto dei figli da un’attivista finita nel mirino delle autorità britanniche. Si tratta del quarto caso di agenti infiltrati tra gli ecologisti scoperto e portato alla luce dal quotidiano britannico Guardian.Anche gli altri tre agenti sono stati accusati
Renault: spionaggio, dirigente licenziato sporge denuncia
Uno dei tre dirigenti Renault licenziati nella vicenda di spionaggio industriale sull’auto elettrica ha sporto denuncia per calunnia. Lo ha annunciato il suo avvocato. Michel Balthazard, membro del comitato di direzione di Renault, è stato licenziato per «colpa grave» dalla casa automobilistica francese, che lo accusa di aver ricevuto denaro
La cyberwar? Improbabile
Un nuovo studio mette in dubbio l’eventualità di una guerra combattuta con i soli mezzi telematici. Piuttosto esiste il rischio di una combinazione di fattori capaci di aumentare la portata di un attacco Roma – Fenomeno cyberwar, questo sconosciuto: gli USA ne denunciano i rischi e propongono scudi cyber-atlantici in
Ecco come gli USA dal 2008 lavorano per inventare accuse su Assange
Il governo di Washington ha scatenato i suoi avvocati ed esperti. Obiettivo: trovare un’imputazione che permetta di estradare il ‘pirata’ negli Usa. Dimostrando che non è un giornalista, che ha svolto attività di spionaggio e forse anche di cospirazione In fondo era tutto scritto da due anni. Nel marzo 2008